
Partenza a razzo per il nuovo Governo Berlusconi, stravolte anche le regole fin qui adottate! Sono dodici i Ministri con portafoglio, in ottemperanza alle nuove norme di legge, ma anche, per la prima volta nella storia della Repubblica, la lista dei Ministri viene resa nota subito dopo il conferimento dell'incarico da parte del Presidente della Repubblica. Un vero record per Silvio Berlusconi, che ha così diffuso l'elenco dei componenti della squadra del suo quarto governo dopo il colloquio al Quirinale con Giorgio Napolitano, durato poco più di un'ora. Berlusconi ha logicamente accettato l'incarico di formare un "nuovo Governo", come conferito dal Capo dello Stato, presentando immediatamente la lista dei Ministri.
Un piccolo riassunto non guasta affatto: Frattini agli Esteri, Maroni all'Interno, Alfano alla Giustizia, Tremonti all'Economia, LaRussa alla Difesa, Scajola allo Sviluppo Economico, Maria Stella Gelmini alla Pubblica Istruzione, il leghista Luca Zaia alle Politiche Agricole, Prestigiacomo all'Ambiente, Matteoli alle Infrastrutture, Maurizio Sacconi al Welfare, Sandro Bondi ai Beni Culturali. Tra i "senza portafoglio" invece: Roberto Calderoli alla Semplificazione, Bossi alle Riforme, Rotondi all'Attuazione del Programma, Andrea Ronchi alle Politiche Comunitarie, Mara Carfagna alle Pari Opportunità, Fitto agli Affari Regionali, Giorgia Meloni alle Politiche Giovanili, Brunetta all'Innovazione, Elio Vito ai Rapporti col Parlamento.
Un piccolo riassunto non guasta affatto: Frattini agli Esteri, Maroni all'Interno, Alfano alla Giustizia, Tremonti all'Economia, LaRussa alla Difesa, Scajola allo Sviluppo Economico, Maria Stella Gelmini alla Pubblica Istruzione, il leghista Luca Zaia alle Politiche Agricole, Prestigiacomo all'Ambiente, Matteoli alle Infrastrutture, Maurizio Sacconi al Welfare, Sandro Bondi ai Beni Culturali. Tra i "senza portafoglio" invece: Roberto Calderoli alla Semplificazione, Bossi alle Riforme, Rotondi all'Attuazione del Programma, Andrea Ronchi alle Politiche Comunitarie, Mara Carfagna alle Pari Opportunità, Fitto agli Affari Regionali, Giorgia Meloni alle Politiche Giovanili, Brunetta all'Innovazione, Elio Vito ai Rapporti col Parlamento.
Nessun commento:
Posta un commento