L'introduzione, nel testo della Finanziaria 2010, approvato dalla Camera, del pagamento del contributo unificato per le opposizioni alle sanzioni amministrative, determina, in concreto, una palese menomazione del diritto di difesa dei cittadini, soprattutto nel caso di presunte violazioni del Codice della Strada.
La necessità di versare almeno 38,00 Euro in caso di opposizione davanti al Giudice di Pace per multe inferiori ai 50,00 Euro sarà un efficace deterrente anche per chi sia ingiustamente destinatario della sanzione. E' necessario, inoltre, sottolineare che, spesso, anche in caso di vittoria, con l'accoglimento dell'opposizione, le spese di giudizio vengono compensate tra le parti.
Questo significa che, per esempio, anche se il cittadino non dovrà pagare la multa di 48,00 Euro per divieto di sosta non avrà diritto alla restituzione nè del contributo unificato di 38,00 euro, nè delle spese legali sostenute per presentare il Ricorso. Non è sicuramente questo il modo giusto per diminuire il contenzioso. Ai cittadini deve essere garantita la possibilità di tutelarsi davanti alle competenti Autorità, senza ulteriori aggravi di spese ed oneri che limitino il legittimo diritto di difesa.
La necessità di versare almeno 38,00 Euro in caso di opposizione davanti al Giudice di Pace per multe inferiori ai 50,00 Euro sarà un efficace deterrente anche per chi sia ingiustamente destinatario della sanzione. E' necessario, inoltre, sottolineare che, spesso, anche in caso di vittoria, con l'accoglimento dell'opposizione, le spese di giudizio vengono compensate tra le parti.
Questo significa che, per esempio, anche se il cittadino non dovrà pagare la multa di 48,00 Euro per divieto di sosta non avrà diritto alla restituzione nè del contributo unificato di 38,00 euro, nè delle spese legali sostenute per presentare il Ricorso. Non è sicuramente questo il modo giusto per diminuire il contenzioso. Ai cittadini deve essere garantita la possibilità di tutelarsi davanti alle competenti Autorità, senza ulteriori aggravi di spese ed oneri che limitino il legittimo diritto di difesa.
Nessun commento:
Posta un commento