Benvenuti sul Sito Ufficiale de "LaDestra" e "Gioventù Italiana FONDI"

per aderire e partecipare alle nostre attività: ladestrafondi@email.it



mercoledì 10 febbraio 2010

"LaDestra" ed i Servizi Sociali a Fondi...

“LaDestra”, attraverso il suo Segretario Comunale, Angelo Macaro, ed il Dirigente Provinciale, Francesco Ciccone, rivolge da sempre una particolare attenzione alle Politiche Sociali, ed in vista delle Amministrative del prossimo 28-29 Marzo ha lavorato con grande impegno per sottoporre al Candidato Sindaco della Coalizione di Centro-Destra, Salvatore De Meo, una piattaforma di idee e suggerimenti utili in materia di Programma Elettorale ed in particolar modo di Servizi alla Persona.

Siamo convinti che iniziative ed azioni nel campo Sociale siano da realizzare in un progetto globale, attraverso il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati che operano nel settore, superando la mera “erogazione” e pervenendo ad una logica di “irrigazione”. Servizi Sociali che dovranno essere costruiti attraverso la logica di un Welfare condiviso, che dovrà avvenire necessariamente all’interno di una pianificazione comune e concordata. Un Piano Regolatore Sociale, quindi, nel quale troveranno spazio specifici progetti considerati strategici per Fondi, che dovranno essere sviluppati all’interno di un circuito virtuoso dove il ruolo privilegiato lo abbiano le famiglie, le parrocchie e l’associazionismo.

Proponiamo, pertanto, di prevedere nel Piano Regolatore Sociale uno specifico Progetto Giovani che segua le seguenti linee d’azione: stimolare e valorizzare il contributo dei giovani alla qualità della vita della Comunità (passare cioè da una concezione dei giovani come problema a risorsa), accompagnare i percorsi verso l’età adulta di giovani ed adolescenti (farsi carico con tutte le forze attive della città del compito di offrire una struttura di Comunità che favorisca la maturazione positiva dei giovani).

Prevedere nel Piano Regolatore Sociale un Progetto Anziani che sinteticamente vada a garantire agli anziani un’informazione corretta e capillare sulle attività a loro dedicate sia in materia di iniziative rivolte a soggetti ancora attivi sia di quelle finalizzate a prevenire la non autosufficienza, collegando tra loro risorse pubbliche e private, ed individuare soluzioni innovative per rispondere alla crescita esponenziale della domanda di trasporto, di servizi di base e di accompagnamento, individuare e promuovere servizi di sostegno alle persone ed alle famiglie nella ricerca di prestazioni di assistenza familiare per soggetti non autosufficienti.

Prevedere nel Piano Regolatore Sociale un Progetto Disabili, prestando attenzione alle seguenti priorità: proporre forme di sostegno per il raggiungimento di autonomie delle persone con disabilità ed approntare un piano territoriale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Prevedere nel Piano Regolatore Sociale un Progetto Integrazione, perché, a nostro avviso, ad un’azione di costante controllo sul territorio e di lotta all’immigrazione irregolare devono corrispondere azioni di integrazione nei confronti dei cittadini extracomunitari regolari presenti nel nostro Comune. Fondi sta diventando una città multiculturale con cittadini stranieri che vivono una molteplicità di situazioni di vita ed esprimono pluralità di bisogni, esigenze, forme di rappresentanza. Pertanto si intende dare risposte, per esempio, all’esigenza di favorire l’integrazione attraverso la conoscenza della lingua italiana, operare a favore di piccoli gruppi o comunità particolarmente a rischio di esclusione sociale.

Nessun commento: