Benvenuti sul Sito Ufficiale de "LaDestra" e "Gioventù Italiana FONDI"
per aderire e partecipare alle nostre attività: ladestrafondi@email.it
giovedì 20 gennaio 2011
Diventare mamme dopo un tumore: si può...
Una Mozione per l’istituzione della “Banca del tessuto ovarico” e per la realizzazione del “Progetto del trapianto di tessuto ovarico” è stata presentata da Francesco Storace e Roberto Buonasorte del Gruppo de “LaDestra” alla Regione Lazio, ed è convinto e fiero l’apprezzamento che esprimono i vertici locali del Partito, il Segretario Comunale Angelo Macaro ed il Dirigente Nazionale Francesco Ciccone.
In particolare la “Banca del tessuto ovarico” si rende necessaria per andare incontro alle esigenze di maternità di quelle donne (oltre il 70%) sotto i quarant’anni che, affette da cancro, perdono in maniera irreversibile la funzione ormonale e riproduttiva, a causa dei trattamenti oncologici. Ad oggi l’unica possibilità offerta alle pazienti per preservare la funzione riproduttiva è rappresentata dalla criconservazione degli ovociti e dalla successiva procreazione medicalmente assistita. La “Banca del tessuto ovarico” sarebbe un modello alternativo oltre ad essere gestito da una struttura pubblica: una Bio-Banca in cui la corticale dell’ovaio contenente gli ovociti della paziente viene conservata in azoto liquido (vitrificata) per poi poter essere reinnestata nella donna permettendole una ripresa della funzione ormonale e riproduttiva dandole quindi la possibilità e la gioia di essere mamme.
I Consiglieri Regionali Storace e Buonasorte, nel testo della Mozione per l’istituzione della “Banca del tessuto ovarico” e la realizzazione del “Progetto del trapianto di tessuto ovarico”, chiedono al Consiglio Regionale di impegnare la Presidente Polverini affinchè sia istituito un Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio e l’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” di Roma.
Noi, "LaDestra" nella nostra città.
Non uno slogan, non una frase fatta, ma la realtà! Una bellissima realtà. Non omologati, non omologabili! Noi... oltre! Noi avanguardia!
Nessun commento:
Posta un commento