L’emergenza abitativa rappresenta un dramma sociale che va affrontato concretamente. Al riguardo, la Giunta Polverini ha stanziato un miliardo di Euro per un Piano decennale che prevede diversi interventi per l’edilizia residenziale sociale. Ai cittadini deve essere garantito il diritto di vivere in maniera dignitosa in abitazioni confortevoli e compatibili con l’ambiente, costruite dal pubblico con lo stesso standard qualitativo del privato.
"Il nuovo Piano Casa della Regione Lazio è una grande opportunità per tutti, perché permetterà di disporre di strumenti operativi innovativi come ad esempio il Mutuo Sociale, che ridurrà il disagio abitativo sofferto dalle classi sociali più deboli e sosterrà l’accesso alla proprietà della Casa, gli impianti tecnologici di domotica a favore degli anziani, l’autocostruzione" dichiarano il Segretario Comunale de "LaDestra", Angelo Macaro, ed il Dirigente Nazionale dello stesso Partito, Francesco Ciccone.
Soddisfatti in particolare dell'operato dei rappresentanti de "LaDestra" nel Governo della Presidente Polverini. E come ha commentato nei giorni scorsi l'Assessore Regionale alla Casa, On. Teodoro Buontempo: "Il nostro obiettivo è quello di portare il provvedimento in Consiglio entro il mese di Febbraio, nel frattempo lavoreremo per definire al meglio il testo in sede di Commissione Urbanistica. Esiste la volontà comune di raggiungere questo importante risultato, anche per far dimenticare le enormi difficoltà create dalla legge sulla Casa voluta dalla precedente Amministrazione Regionale di centrosinistra".
Un ruolo decisivo sarà quello dei Comuni, a prescindere dai quali non è possibile pensare ad una politica abitativa efficace ed estesa su tutto il territorio. I Comuni, infatti, dovranno offrire la disponibilità immediata di aree di loro proprietà da destinare alla realizzazione di alloggi sociali, ma anche di immobili, sia pubblici che privati, da acquistare e recuperare. "Con il Piano Casa faremo un salto di qualità nell’edilizia pubblica, e ci auguriamo che anche le Ater contribuiscano alla crescita del settore confermando l’impegno mostrato in questi ultimi mesi" concludono Macaro e Ciccone.
Nessun commento:
Posta un commento