Benvenuti sul Sito Ufficiale de "LaDestra" e "Gioventù Italiana FONDI"

per aderire e partecipare alle nostre attività: ladestrafondi@email.it



mercoledì 21 maggio 2008

Pino Romualdi, il nostro ricordo

Venti anni fa, il 21 Maggio 1988, settantacinquenne, si spegneva a Roma Pino Romualdi. Era nato a Predappio, la cittadina natale del Duce, il 24 Luglio del 1913. Fu volontario nella guerra d'Etiopia. Grande giornalista, diresse per un po' "Il Popolo di Romagna" e poi partì, nella guerra mondiale, volontario sul fronte greco-albanese. Dopo l'8 Settembre aderì al Partito Fascista Repubblicano di cui divenne Vice-Segretario Nazionale (la carica immediatamente successiva a quella ricoperta da Alessandro Pavolini). Sopravvissuto all'epurazione, fu tra i fondatori del Msi di cui ricoprì le cariche di Vice-Segretario Nazionale e poi di Presidente. Suo figlio, Adriano, prematuramente scomparso, fu probabilmente la più brillante mente intellettuale-militante del neofascismo.

3 commenti:

michele ha detto...

grazie! per le prossime volte ti contatteremo sicuramente...

intanto puoi votare il nostro sondaggio su

www.ladestrapiazzabologna.blogspot.com

Onore a Pino Romualdi

michele ha detto...

Caro Francesco ti ho aggiunto tra i Link.

Michele Arnoni Rivolta Ideale

Anonimo ha detto...

Che dire di Pino Romualdi uno dei mostri sacri e fondatore assieme ad Almirante del MSI.

"A Loro l'Onore e la Gloria; le radici non muoiono mai"

Un Saluto.

Gianluca da Napoli.