Benvenuti sul Sito Ufficiale de "LaDestra" e "Gioventù Italiana FONDI"

per aderire e partecipare alle nostre attività: ladestrafondi@email.it



domenica 6 luglio 2008

Un italiano su due non vuole i rom...

Razzisti o semplicemente stanchi dei furti e delle vessazioni da parte di chi non è Italiano? Probabilmente gli Italiani soffrono molto la mancanza di Sicurezza, nelle strade e nelle case, ma questo non vuol dire essere razzisti. Però gli Italiani sono gli Europei più a disagio con i rom! E’ quanto emerge da un bel Sondaggio dell’Eurobarometro condotto tra Febbraio e Marzo sulla reale discriminazione nell’Unione Europea. Il 47% degli intervistati si dice a disagio con l’idea di avere un rom come vicino, contro una media UE del 24%. Ultimi nella classifica gli abitanti della Repubblica Ceca. Sul grado di apertura nei confronti di un vicino rom, il dato europeo è 6. Per l’Italia scende a 4, superando di poco i cechi, che registrano un 3,7%. In termini percentuali, dei 1036 italiani intervistati per il sondaggio, fra il 18 Febbraio ed il 7 Marzo 2008, solo il 14% si dice a suo agio ad avere un nomade alla porta accanto, contro una media europea del 36%. Solo il 5 % egli italiani dice di avere amici e conoscenti fra i rom, poco meno di un terzo del 14% a livello UE.

I più aperti nei confronti dei rom sono i polacchi e gli svedesi. In generale, comunque gli italiani si dimostrano fra i meno disponibili in Europa nei confronti di minoranze sociali ed etniche, attestandosi sempre al di sotto della media UE nell’ipotesi di avere come vicino di casa un disabile, una persona di un altra religione o gruppo etnico o un omosessuale. In ogni caso il maggior disagio si registra per i rom, mentre la maggiore disponibilità fra gli italiani va verso i disabili. Intanto aumentano le famiglie rom che dichiarano di voler tornare in Romania. “Sappiamo dai nostri incontri con le loro organizzazioni che il numero di cittadini romeni Rom che lasciano l’Italia è cresciuto”: ha detto il Segretario di Stato agli Affari Europei di Bucarest, Raduta Matache, rilevando che “anche altre famiglie romene che lavorano in Italia stiano pensando di rientrare a Bucarest'”. “Non disponiamo di statistiche, ma abbiamo tutti i motivi per credere alle segnalazioni delle loro organizzazioni”, ha detto Matache in un’intervista ad Affarinternazionali, la rivista dell’Istituto Affari Internazionali. A Bruxelles il 16 Settembre prossimo si terrà un Summit Europeo interamente dedicato ai rom. Al vertice parteciperanno i rappresentanti delle Istituzioni UE, dei ventisette e della società civile e sul tavolo troveranno, fra l’altro, la comunicazione della Commissione UE sugli strumenti e le politiche di integrazione dei rom.

Nessun commento: