Benvenuti sul Sito Ufficiale de "LaDestra" e "Gioventù Italiana FONDI"

per aderire e partecipare alle nostre attività: ladestrafondi@email.it



mercoledì 27 luglio 2011

Grazie a "LaDestra" un nuovo "Piano Casa"

Da oggi, dopo mesi di dibattito in Commissione e dopo averlo presentato in decine di pubbliche manifestazioni, inizia in Consiglio Regionale la discussione della legge sul Piano Casa. Sarà una legge che darà risposte concrete all’emergenza abitativa; gli imprenditori che avranno la possibilità di ottenere un cambio di destinazione d’uso cederanno per l’housing sociale una parte della cubatura gratuitamente.

Con la nostra legge gli ampliamenti delle unità abitative saranno consentiti anche per le case che si trovano in zona agricola; anche su questo tema, molto dibattuto, rivendichiamo la scelta fatta, coraggiosa e necessaria: diamo cioè anche alle giovani generazioni il diritto di vivere e morire nei luoghi dove sono vissuti i padri e i nonni, anche questa è civiltà, è amore per la propria terra, è spirito comunitario, è la famiglia che viene messa al centro della società. Una parte dell’housing sociale verrà destinato alla realizzazione dell’edilizia universitaria: deve finire lo scandalo degli affitti (spesso in nero) di appartamenti situati vicino alle Università che, a prezzi scandalosi, vengono ceduti e dove spesso in pochi metri quadrati vivono cinque, sei, sette ragazzi… abbiamo il dovere di garantire anche al figlio di povera gente, se bravo e meritevole, di frequentare serenamente il Corso di Laurea.

L’economia, quella reale e non virtuale, verrà rimessa in moto; in una Regione come la nostra, dove oltre il 30 % del PIL è rappresentato dall’edilizia, si capisce facilmente il perché di queste nostre scelte che, siamo convinti, saranno apprezzate dalla gran parte dei nostri cittadini. Non si può dire la stessa cosa sulla legge (ancora vigente) prodotta dalla Giunta Marrazzo: un Piano Casa, quello, pieno di NO, di divieti, di ostacoli, tant’è che in tutto il Lazio solo 122 cittadini ne fecero richiesta; nella città di Roma, con oltre tre milioni di abitanti, soltanto dodici furono le domande, ed è per questo che comprendiamo la politica ostruzionistica che sta facendo la Sinistra, sanno perfettamente che quello nostro, oltre ad essere uno strumento giusto, sarà anche molto apprezzato dai cittadini .

Infine, ma non ultimo in ordine d’importanza, c’è il Mutuo Sociale. Dalla nostra Regione può partire una rivoluzione che potrebbe “contagiare” l’Italia intera, quella del Mutuo Sociale è una battaglia che ci siamo impegnati a portare avanti sin dall’inizio della campagna elettorale e oggi, grazie alla presenza nelle Istituzioni, potrà essere realtà: anche i meno fortunati potranno diventare proprietari di un alloggio, lo potrà diventare il precario, la giovane coppia, colui che perde il posto di lavoro. Si dovrà sapere che c’è una Regione, il Lazio, dove c’è una forza politica, “LaDestra”, che ha convinto la maggioranza che questo tema doveva essere inserito e che non è vero che tutti i partiti sono uguali: c’è ancora chi crede che ci sia bisogno di una destra autenticamente sociale, popolare, nazionale. Per questo ci siamo, continueremo ad esserci e a mantenere fede agli impegni presi.

Nessun commento: